Thank you! We’ll get back to you soon

We have received your message and will get back to you as soon as possible. Our team is dedicated to providing the best support and we appreciate your patience.

Oops! Something went wrong while submitting the form.

Contattaci Ora

Qui puoi trovare tutti i nostri canali di comunicazione per rispondere ad ogni domanda e ricevere informazioni su ciò che desideri.

Indirizzi e recapiti:

Contattaci tramite i canali designati per qualsiasi
informazione. Faremo il possibile per risponderti presto

FAQ

Domande frequenti

Qui troverai una risposta alle domande frequenti riguardanti l'associazione, i corsi e altre informazioni utili

Come posso iscrivermi?

Per iscriversi all’associazione o semplicemente per tesserarsi, è necessario compilare un modulo di iscrizione, fornire una copia del documento di identità e pagare la quota annuale Associato o Tesserato. È possibile contattare l’associazione tramite telefono, e-mail o visitare la sede per ricevere ulteriori informazioni e assistenza.

E' possibile svolgere una lezione di prova?

Sì, è possibile svolgere una lezione di prova per tutti i nostri i corsi e servizi, occorre semplicemente contattarci.

L'associazione offre attività per persone con disabilità?

Sì, l’associazione offre corsi per persone con disabilità. Tali corsi sono progettati per essere accessibili e inclusivi, tenendo conto delle diverse esigenze dei partecipanti. Gli istruttori sono solitamente formati per lavorare con persone con disabilità e per adattare le attività in modo che tutti possano partecipare e beneficiare dei corsi.

Qual è il costo dell'iscrizione e delle quote associative?

Il costo dell’iscrizione  delle quote come Associati è uguale per tutti, mentre il tesseramento varia in base all’età, al tipo di sport e ai servizi offerti. È consigliabile contattare direttamente l’associazione per informazioni dettagliate sui costi.

Quali benefici offrono gli sport e le attività proposte dall'associazione per gli anziani?

Le attività offerte dall’associazione, come yoga, ginnastica dolce, risveglio muscolare e tonificazione, aiutano a migliorare la forza, la flessibilità, l’equilibrio e la coordinazione. Questi sport sono ideali per gli anziani, in quanto contribuiscono al mantenimento della salute fisica e mentale e favoriscono l’interazione sociale.

Qual è il livello di difficoltà dei corsi offerti?

I corsi offerti sono progettati per essere adatti a persone di tutte le età e livelli di abilità, con particolare attenzione agli anziani. Gli istruttori adattano le lezioni alle esigenze e alle capacità degli allievi, garantendo un’esperienza piacevole e sicura per tutti.

È necessaria una visita medica prima di iniziare un corso?

Prima di iniziare un corso, è obbligatorio presentare un certificato medico, si consiglia comunque di consultare il proprio medico per valutare la propria idoneità all’attività fisica e ricevere eventuali raccomandazioni o restrizioni.
Non è richiesto alcun certificato per la lezione di prova.

È possibile partecipare ai corsi senza essere soci dell'associazione?

E’ obbligatorio l’iscrizione all’associazione per poter partecipare ai nostri corsi.

Non è necessario iscriversi per la lezione di prova.

I Nostri Spazi

Dove ci alleniamo

Altripassi crede profondamente nel rispetto della natura e della sua capacità rigenerativa, proprio per questo ci alleniamo solitamente all'aperto

Parco di Terramaini a Pirri, Cagliari

Presso questo Parco effettuiamo i nostri allenamenti Outdoor di....

Fermata La Sesta al Poetto, Cagliari

Presso quesa fermata del Poetto effettuiamo i nostri corsi di Aquagym ...

Social

Seguici sui Social

Se ti va puoi anche seguirci su Instagram e Facebook